L’olio extravergine di oliva – comunemente chiamato EVO – è un prodotto che affonda le proprie radici nella storia più antica delle civiltà mediterranee. Già 6.000 anni fa, nell’area della Mezzaluna Fertile (l’attuale Medio Oriente), la coltivazione dell’olivo era considerata essenziale per la vita quotidiana. Gli Egizi, i Fenici e, successivamente, i Greci ne apprezzarono subito il valore, utilizzandolo non soltanto a tavola, ma anche per riti religiosi, come unguento curativo e come fonte di illuminazione nelle lampade ad olio.
Nel mondo ellenico, l’ulivo aveva un ruolo quasi sacro: basti pensare al mito secondo il quale la dea Atena donò ai Greci il primo albero di ulivo per vincere la sfida contro Poseidone e diventare protettrice di Atene. Anche i Romani, grandi eredi della cultura greca, adottarono l’olio di oliva come elemento centrale della dieta e come base per salse, cosmetici e medicamenti. Con l’espansione dell’Impero Romano, la coltivazione dell’olivo si diffuse in gran parte delle regioni del Mediterraneo, contribuendo a radicare nei popoli latini la passione per questo straordinario prodotto.
Nel Medioevo, furono soprattutto i monasteri e le comunità religiose a conservare e tramandare la sapienza legata alla coltivazione degli uliveti e alla produzione di olio. In seguito, con il Rinascimento, l’olio continuò a guadagnare prestigio e valore, diventando un simbolo di eccellenza sulle tavole nobiliari. L’avvento delle Repubbliche Marinare e dei commerci internazionali consolidò la sua fama, esportandolo oltre i confini del Mediterraneo.
Oggi, l’olio EVO è riconosciuto in tutto il mondo come alimento principe della dieta mediterranea, dichiarata Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO. L’innovazione tecnologica e le moderne tecniche di spremitura hanno permesso di migliorare ulteriormente la qualità del prodotto, tutelando al contempo le caratteristiche organolettiche, il profilo nutrizionale e le proprietà benefiche delle olive. Con la riscoperta della tradizione e l’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità, l’olio extravergine di oliva continua a essere un perfetto connubio tra storia, cultura e benessere.